LA SPERANZA DI ANTONIO DE CURTIS

totò

 Ordina le poesie di Totò Clicca qui


Una delle più belle poesie di Antonio de Curtis in arte Totò, che parla della speranza, un sentimento tanto importante nella vita di ognuno, che ci da la forza di andare avanti nei momenti più brutti, che purtroppo non mancano mai. 


A tutti capita di avere paura, di essere preoccupati per quanto accade, ma la speranza non deve finire, è la voglia propria che abbiamo, innata nell'animo umanoche deve darci ancora una volta una possibilità. Non bisogna mai mollare e darsi per vinti. La speranza ci dà la forza di rialzarci quando tutto sembra perduto, quando sembra che non c’è più niente da fareE’ proprio in quei momenti che bisogna ricorrere alla speranza, che ci fa rialzare per riprendere il nostro cammino e rendere ancora tutto possibile, anche nelle situazioni più difficili. Non è mai detta la parola fine perché tutto può sempre e comunque cambiare. 

'A speranza

Ogne semmana faccio na schedina:
mm a levo 'a vocca chella ciento lire,
e corro quanno è 'o sabbato a mmatina
'o Totocalcio pe mm' 'a ji a ghiucà .

Cuccato quanno è a notte, dinto 'o lietto,
faccio castielle 'e n'aria a centenare;
piglio 'a schedina 'a dinto 'a culunnetta,
'a voto, 'a giro, e mm' 'a torn' 'a stipà

Io campo bbuono tutta na semmana,
sultanto 'o lluneri stongo abbacchiato,
ma 'o sabbato cu 'a ciento lire mmano
io torno n'ata vota a gghi a ghiucà .

Nun piglio niente, 'o ssaccio... e che mme 'mporta?
io campo solamente cu 'a speranza.
Cu chi mm'aggia piglià si chesta è 'a sciorta,
chisto è 'o destino mio... che nce aggia fà ?

'A quanno aggio truvato stu sistema
io songo milionario tutto ll'anno.
'A ggente mme pò ddi: - Ma tu si scemo?
Ma allora tu nun ghiuoche pe piglià ? -

Si avesse già pigliato 'e meliune
a st'ora 'e mo starrie già disperato.
Invece io sto cu 'a capa dinto 'a luna,
tengo sempe 'a speranza d' 'e ppiglià.


Commenti